Premessa
Oh Yes! è un servizio fornito da Hound Ventures S.r.l., con sede legale in Treviso (TV), Italia. Hound Ventures S.r.l. (qui di seguito “HV”) è iscritta al registro delle imprese di Treviso, REA TV 415034, codice fiscale e partita IVA IT04973270269, PEC houndventures@legalmail.it.
Il servizio Oh Yes! viene reso tramite la piattaforma informatica di cui al presente indirizzo web (qui di seguito “Piattaforma”).
I termini “HV” e “Oh Yes!” potranno qui di seguito essere utilizzati indistintamente quale uno sinonimo dell’altro.
I riferimenti normativi relativi all’erogazione del servizio Oh Yes! tramite la Piattaforma sono i seguenti:
- D.Lgs. 9/4/2003 n. 70 – attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa ai servizi delle società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico;
- Decreto Legislativo 6/9/2005, n. 206 – Codice del consumo, come modificato dal Decreto Legislativo 21/2/2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE, in particolare artt. 49 e seguenti (normativa in materia di contratti conclusi a distanza);
- Decreto legislativo 30/6/2003, n. 196 e successive modifiche – trattamento dati personali c.d. “privacy”.
- Regolamento Europeo n. 679/2016 – General Data Protection Regulation
Le condizioni generali del servizio Oh Yes! (di seguito “Condizioni Generali”) sono qui sotto elencate perché i fruitori della Piattaforma e relativo servizio (di seguito “Utenti”) ne possano prendere visione. L’accettazione di tali condizioni è necessaria perché il servizio Oh Yes! possa essere reso. Al momento dell’iscrizione sulla Piattaforma, con relativa registrazione dei dati personali, chi vorrà avvalersi del servizio Oh Yes! dovrà dichiarare di aver preso visione e fatto accurata lettura delle Condizioni Generali e di accettarle espressamente e nella loro interezza, e di essere maggiorenne per poter acquistare bevande alcoliche, il tutto mediante sottoscrizione elettronica effettuata smarcando la relativa casella. Tale dichiarazione è necessaria ed indispensabile per l’utilizzo del servizio Oh Yes! tramite la Piattaforma. Al momento dell’iscrizione verrà altresì chiesto di prestare il consenso al trattamento dei dati personali sia per la resa del servizio che per altre finalità cui sarà stata data adesione da parte dell’Utente.
1. Condizioni Generali
1.1 Oggetto del servizo
Il servizio Oh Yes! consiste nell’ordine e acquisto sulla Piattaforma di pietanze cucinate o comunque preparate per il consumo alimentare dei cani (di seguito “Prodotti”), e nella loro successiva consegna a domicilio.
Tutti i Prodotti elencati nella Piattaforma fanno oggetto di un’offerta al pubblico, nelle modalità specificate per ogni Prodotto nella Piattaforma stessa e secondo le presenti Condizioni Generali. I prezzi sono inclusivi di I.V.A. Il prezzo della consegna è indicato sulla Piattaforma e può variare a seconda dell’ordine.
In ragione della natura del servizio, le fotografie dei Prodotti presenti sulla Piattaforma sono evocative dei Prodotti stessi ma possono non corrispondere agli stessi, in particolare modo per quanto riguarda le modalità di presentazione ed il peso. Dove non venga specificamente indicato nella piattaforma, il peso dei Prodotti può sia variare sia non corrispondere alle immagini. Oh Yes! declina responsabilità per tali variazioni e non corrispondenze.
1.2 Utilizzo della piattaforma
L’Utente è l’unico responsabile dell’accesso alla Piattaforma, che si svolge mediante strumenti (PC, tablet, smartphone, ecc.) a carico dell’Utente stesso, così come la connessione ed i relativi costi. Oh Yes! non può essere tenuta responsabile dell’uso non conforme da parte dell’Utente così come dell’indicazione di dati erronei, falsi o relativi ad altri soggetti.
Oh Yes! declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall’impossibilità o dalla difficoltà di accedere alla Piattaforma, e conseguente indisponibilità del servizio. Oh Yes! può mettere la Piattaforma fuori servizio per qualunque ragione essa reputi opportuna e non potrà essere ritenuta responsabile della sua indisponibilità, per qualsiasi motivo, in qualunque momento e per qualunque periodo di tempo.
Il servizio sulla Piattaforma viene erogato in lingua italiana. Qualora venga fornita una versione della piattaforma in lingua inglese a solo beneficio degli Utenti, quanto scritto in lingua inglese non può essere ritenuto vincolante. Per qualsiasi motivo farà fede il testo in lingua italiana.
L’Utente può fare utilizzo della piattaforma registrandosi al servizio Oh Yes!, o senza registrazione fino al momento in cui vorrà inserire un ordine. La registrazione al servizio tramite la Piattaforma è gratuita. Per registrarsi l’Utente dovrà utilizzare gli appositi moduli sulla Piattaforma stessa, inserendo i dati richiesti. La registrazione verrà confermata tramite l’invio di una email.
Le credenziali di registrazione per l’accesso al servizio sulla Piattaforma sono personali e devono essere utilizzate esclusivamente dall’Utente che ne è titolare, senza possibilità di essere cedute a terzi. Esse possono essere modificate dall’Utente nella sezione “account” all’interno della Piattaforma. In caso di situazioni in cui l’Utente ritiene che le proprie credenziali possano essere state ingiustamente appropriate da terzi, ne dovrà dare immediata comunicazione ad Oh Yes!, che concorderà con l’Utente il corso di azioni più appropriato (p.es. chiusura dell’account, ecc.)
Oh Yes! si riserva il diritto di rifiutare l’iscrizione degli Utenti, a propria insindacabile discrezione.
1.3 Gestione degli ordini
In conformità alla normativa di riferimento, l’Utente dovrà selezionare i Prodotti, compilare l’ordine di acquisto in formato elettronico e trasmetterlo a Oh Yes! per via telematica secondo le modalità previste dalla Piattaforma, seguendo le istruzioni che via via verranno fornite.
Il contratto di acquisto si riterrà concluso quando Oh Yes! accetterà l’ordine, previa verifica della correttezza dell’ordine stesso e del buon esito del pagamento, e dandone conferma all’Utente.
Oh Yes! si riserva il diritto di non accettare ordini da chiunque effettuati, in particolare modo ma non esclusivamente se ritenuti anomali rispetto al buon e normale utilizzo della Piattaforma da parte di un buon padre di famiglia.
All’accettazione dell’ordine Oh Yes! invierà all’Utente, all’indirizzo email indicato, una comunicazione di conferma che conterrà un riepilogo dell’ordine stesso. Oh Yes! raccomanda di conservare una copia della conferma di ordine come prova di acquisto.
1.3.1 Variazione ed annullamento degli ordini da parte di Oh Yes!
In caso di indisponibilità totale dei prodotti ordinati, l’utente sarà prontamente informato via email e l’ordine verrà cancellato. Nel caso invece di indisponibilità parziale, l’Utente verrà contattato perché possa decidere se cancellare l’intero ordine o mantenerlo decurtandolo del Prodotto indisponibile ed eventualmente sostituendolo con altro Prodotto. Per il rimborso, totale o parziale a seconda dei casi, si applicano le previsioni di cui al punto 3.5 qui sotto.
1.3.2 Variazione ed annullamento degli ordini da parte dell’utente
Gli ordini per consegna immediata, come qui sopra definiti, non sono né modificabili né cancellabili. Tuttavia, l’Utente potrà contattare il servizio Oh Yes! secondo le modalità previste sulla Piattaforma, e qualora l’ordine non sia stato già preso in carico per la preparazione, gli addetti di Oh Yes! apporteranno le modifiche o l’annullamento richiesto, senza obbligo alcuno ma a solo c.d. “best effort”.
Gli ordini per consegna differita, come qui sopra definiti, possono essere modificati o annullati fino a sette giorni prima della data di consegna richiesta, mediante comunicazione agli addetti del servizio Oh Yes! secondo le modalità previste sulla Piattaforma.
Fatte salve le previsioni precedenti, ed in relazione a quanto previsto all’articolo 59, primo comma, lettera d) del Codice di Consumo, l’Utente non può esercitare il recesso per i Prodotti venduti sulla Piattaforma che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente”.
Per il rimborso, totale o parziale a seconda dei casi, applicano le previsioni di cui al punto 3.5 qui sotto.
1.3.3 Richiesta di fattura
In relazione alle previsioni della risoluzione n. 274/E del 2009 dell’Agenzia delle Entrate, le operazioni di commercio elettronico indiretto sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e, pertanto, non sono soggette all’obbligo di emissione della fattura (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione), come previsto dall’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, né all’obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696.
Gli Utenti che siano soggetti IVA possono richiedere fattura via email, indicando la partita IVA e completando i dati di consegna e quelli di fatturazione.
1.3.4 Pagamento
Il pagamento dei Prodotti acquistati sulla Piattaforma si effettua sulla piattaforma transazionale, c.d. “Gateway” di pagamento, della società Stripe, utilizzando quale strumento di pagamento le carte di credito.
Il Gateway viene messo a disposizione dalla società Stripe, Inc., ed utilizza tecnologie di sicurezza basate sulla cifratura Secure Socket Layer (“SSL”) tali da garantire una adeguata sicurezza dei dati che vengono trasmessi su internet. Oh Yes! non ha accesso ai dati utilizzati per il pagamento, quali a titolo di esempio il numero della carta di credito, ricevendo da Stripe solo un’autorizzazione, il c.d. “token”. Il rapporto tra l’Utente e Stripe per quanto riguarda il pagamento dei Prodotti è diretto; le condizioni di utilizzo sono definite dalla società Stripe e disponibili per lettura sul loro sito web.
Oh Yes! non è altresì responsabile della disponibilità del Gateway di pagamento della società Stripe.
1.3.5 Rimborsi
Nei casi previsti ai punti 3.1. e 3.2 qui sopra, laddove il pagamento sia stato effettuato ed andato a buon fine, Oh Yes! effettuerà il rimborso di quanto non fruito, ivi comprese le spese di consegna in caso di annullamento totale dell’ordine.
Oh Yes! provvederà al rimborso immediatamente e comunque entro e non oltre i 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data della di modifica o cancellazione dell’ordine. Il rimborso verrà effettuato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto e ne verrà data comunicazione all’Utente via email.
Oh Yes! declina qualsiasi responsabilità per ritardi nell’accredito della somma rimborsata ad essa non imputabili, quali a titolo di esempio l’istituto di credito e la carta di credito utilizzati.
1.3.6 Spedizione e consegna de prodotti
Oh Yes! farà il proprio meglio per consegnare i Prodotti nella data specificata, senza che tuttavia il giorno di consegna indicato possa essere considerato tassativo o essenziale e non sarà quindi responsabile di eventuale ritardo, ed in nessun caso se derivante da cause di forza maggiore, quali indicativamente ma non esaustivamente, calamità naturali, condizioni atmosferiche avverse, scioperi, incidenti ai mezzi di trasporto.
In caso di impedimenti alla consegna, Oh Yes! cercherà di contattare l’Utente per segnalare il problema e ove possibile concordare un corso di azioni conseguente.
La collaborazione dell’Utente è elemento indispensabile perché le consegne vadano a buon fine tempestivamente. Con la lettura delle presenti condizioni, l’Utente si obbliga a cooperare con il servizio Oh Yes! per ricevere la consegna dei Prodotti nel luogo e nel tempo richiesti ed indicati dall’Utente stesso. In particolare, l’Utente deve rendersi disponibile a ricevere la consegna facilitandone il sollecito compimento.
La consegna verrà effettuata da un addetto al servizio Oh Yes! ovvero da un Corriere ad essa preposto. Ove possibile e ragionevole, la consegna avverrà alla porta del luogo indicato per la consegna. Laddove invece le condizioni non permettano la consegna alla porta (a solo titolo di esempio: azienda con servizio di sicurezza all’accesso) o la rendano eccessivamente complessa (p.es grandi condomini con più corpi di fabbrica o scale o con lunghi tragitti all’interno) o pericolosa (p.es. presenza di animali da guardia), l’addetto comunicherà tramite citofono o telefono che la consegna deve avvenire all’ingresso perimetrale dell’indirizzo di consegna e che l’Utente deve recarsi ivi a ritirarla.
La consegna dei Prodotti si considererà perfezionata al momento in cui essi vengono messi a disposizione dell’Utente come sopra definito.
Nel caso in cui l’Utente non sia disponibile nel luogo di consegna all’orario richiesto, con una piccola ma ragionevole tolleranza prima e dopo, questi verrà contattato dagli addetti al servizio Oh Yes! per email o telefonicamente, ai recapiti indicati nell’ordine. Trascorso il tempo d’uso dal tentativo di contatto qui indicato senza riscontro, Oh Yes! sarà liberata dalla propria obbligazione di consegnare i prodotti.
In caso di assenza temporanea dell’Utente ed in caso di esito positivo del contatto da parte di Oh Yes!, l’Utente potrà indicare un altro soggetto di prossimità, quale un custode o un vicino, come incaricato a ricevere consegna. In tale caso la consegna, a scelta e rischio dell’Utente, potrà essere effettuata anche senza comunicazione del numero di codice, facendo fede la comunicazione anche verbale all’addetto, e liberando Oh Yes! da ogni possibile reclamo.
In caso di mancata consegna per i motivi qui sopra esposti, Oh Yes! tratterrà il prezzo pagato a titolo di penale senza che nulla possa essere chiesto dall’Utente stante la natura deperibile dei Prodotti, dandone comunicazione per email all’Utente stesso entro un giorno lavorativo.
È fatto dovere dell’Utente verificare le condizioni del confezionamento dei Prodotti consegnati: ove vengano riscontrate anomalie, quali a titolo di esempio bollini-sigillo strappati, dovrà darne comunicazione immediata ad Oh Yes!, all’addetto alla consegna ovvero al servizio Oh Yes! tramite i canali di comunicazione messi a disposizione sulla Piattaforma. In mancanza di contestazioni in tempi congrui, stante la natura deperibile dei Prodotti, la consegna si intenderà perfezionata.
1.4 Reclami
Ogni eventuale reclamo relativo al servizio o ad un ordine di acquisto può essere fatto sia utilizzando l’apposito modulo di contatto disponibile sulla Piattaforma, sia scrivendo un email all’indirizzo: info@oOh Yes!.it
Le richieste riceveranno risposta quanto più sollecitamente possibile e comunque entro due giorni lavorativi dalla data della richiesta stessa.
1.5 Limitazioni di responsabilità e garanzie
Oh Yes! aggiorna le informazioni sulla Piattaforma costantemente; non è tuttavia possibile escludere la presenza di errori od omissioni, dei quali Oh Yes! non potrà essere tenuta responsabile se non in caso di dolo o colpa grave.
Oh Yes! ha facoltà di correggere gli errori ed aggiornare le informazioni sulla Piattaforma in qualsiasi momento, senza preventiva comunicazione, nonché di modificare giorni ed orari di consegna o di sospendere o chiudere la piattaforma a propria discrezione e senza preavviso alcuno.
I Prodotti elencati sulla Piattaforma sono destinati ad animali che non abbiano allergie o intolleranze alimentari e che non siano in condizioni fisiologiche tali da renderlo esposto a rischi legati all’assunzione di particolari alimenti. Le informazioni sugli allergeni presenti negli ingredienti delle pietanze sono fornite a titolo informativo, ma le modalità di preparazione dei Prodotti non sono tali da poter escludere contaminazioni crociate. Quindi anche Prodotti per cui specifici ingredienti o allergeni non sono indicati potrebbero esserne stati contaminati senza che ciò possa essere considerato una responsabilità di Oh Yes!.
Oh Yes! non assume alcuna responsabilità per danni diretti che non siano ad essa direttamente imputabili. L’entità del danno non potrà mai eccedere il prezzo corrisposto per l’ordine dei Prodotti. Oh Yes! non assume responsabilità alcuna, contrattuale o extracontrattuale, per danni indiretti e consequenziali di nessuna natura relativi agli ordini o anche al solo utilizzo della Piattaforma.
Oh Yes! non presta alcuna garanzia che il servizio corrisponda alle aspettative dell’Utente, né a ciò che può essere fatto con il suo utilizzo.
1.6 Legge applicabile e Foro competente
La legge applicabile all’utilizzo della Piattaforma ed ai contratti stipulati mediante essa, ivi comprese le presenti condizioni generali, nonché a tutti i rapporti giuridici ad essi inerenti, è la legge italiana.
Il foro competente, ove non diversamente previsto dalla normativa applicabile ed in particolare da quella del Codice di Consumo, è quello di Treviso.
Per la risoluzione delle controversie che non siano state risolte con un contatto diretto con Oh Yes!, questa informa l’Utente che potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea, reperibile all’indirizzo: webgate.ec.europa.eu/odr. Tale piattaforma offre l’opportunità di risolvere in ambito extragiudiziale le controversie relative ai servizi online. Per tale finalità, l’indirizzo email di Oh Yes! è info@Oh Yes!.it, mentre la PEC è houndventures@legalmail.it.
1.7 Proprietà Intellettuali e Piattaforma
I contenuti della Piattaforma, sia quindi sito web che applicazioni per dispositivi mobili, quali a titolo di esempio fotografie, scritti, documenti, figure, impaginazione dei contenuti stessi, cosiddetto “look & feel” dell’utilizzo di caratteri, colori ed altri motivi ornamentali; i processi applicativi, le metodologie operative ed ogni altro aspetto caratteristico della Piattaforma sono protetti dal Diritto di Autore, che tutela Oh Yes! ed eventuali altri aventi diritto, e da altre modalità di proprietà intellettuale ed industriale.
È fatto divieto di copiare, riprodurre in tutto o in parte elementi e contenuti della Piattaforma senza il consenso preventivo e per iscritto di Oh Yes!.
Il marchio “Oh Yes!” fa capo a HV. Qualsiasi utilizzo non specificamente autorizzato per iscritto è vietato.
2. Privacy Policy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi del c.d. GDPR e dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Oh Yes! per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale di questo sito.
L’informativa è resa solo per il sito di cui qui sopra e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. La Raccomandazione e una descrizione di sintesi delle sue finalità sono riportate sul sito del Garante della Privacy.
2.1 Il “titolare” del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la società Hound Ventures S.r.l., che ha sede legale in Treviso, Italia
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi legale ed anche operative della società Hound Ventures S.r.l.
2.2 Scopo dell’acquisizione e trattamento dei dati
L’acquisizione di dati personali è finalizzata a:
- evasione degli ordini
- ottimizzazione tecnica del sito
- personalizzazione dell’offerta commerciale
- invio di comunicazioni commerciali
2.3 Tipi di dati trattati
2.3.1 Dati forniti volontariamente dall’utente
Alla navigazione, registrazione sul sito e/o in fase di immissione di ordine vengono acquisti i seguenti dati personali:
- nome e cognome
- indirizzo di fatturazione
- indirizzo di consegna, inclusivo di citofono ed eventualmente nome azienda
- numero di telefono fisso e/o cellulare
- indirizzo/i e mail
ed i seguenti consensi (o non consenso):
- consenso all’utilizzo dei c.d. cookie
- consenso all’invio della newsletter
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la comunicazione tramite moduli sul sito stesso o le comunicazioni ai numeri di telefono e messaggistica comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e/o numero di telefono, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
2.3.2 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che per loro stessa natura possono, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati forniti dagli utenti, o anche terze parti permettere di elaborare i comportamenti online degli utenti sul sito (c.d. “profilazione”).
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il tempo passato sulla pagina, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), il sistema operativo e il tipo di browser dell’utente.
2.3.3 Dati delle carte di credito
I dati delle carte di credito vengono trattati da Stripe e non vengono acquisiti né a maggior rigore conservati da questo sito web. Ai fini del rinnovo dell’abbonamento viene conservato il c.d. “token”.
2.4 Utilizzo dei dati
2.4.1 Evasione degli ordini
In relazione alla finalità di cui al punto 2.2.a, cioè per l’evasione degli ordini vengono acquisiti i dati personali di cui al punto 2.3.1 ed alcuni dati tecnici di cui al punto 2.2.b, come indirizzo IP, ora dell’ordine, ecc.
2.4.2 Ottimizzazione tecnica del sito
Per l’analisi e l’ottimizzazione tecnica del sito vengono raccolti i dati di navigazione di cui al punto 2.3.2. Tali dati vengono raccolti in forma anonima e/o collettiva e non sono riconducibili ai navigatori del sito.
Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento ed ottimizzarne la fruizione, come indicato al paragrafo 2.2.a.
2.4.3 Personalizzazione dell’offerta commerciale
I dati personali di cui al punto 2.3.1 ed i dati di navigazione di cui al punto 2.3.2 possono essere associati al fine di personalizzare l’offerta commerciale e le comunicazioni per gli utenti che in fase di registrazione abbiano manifestato il consenso alle presenti condizioni.
2.4.4 Invio di comunicazioni commerciali
Agli utenti che abbiano espressamente dato consenso, potranno essere inviate informazioni commerciali, c.d. “newsletter”, anche personalizzate secondo quanto previsto al paragrafo precedente.
2.5 Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
2.6 Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati necessari a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali vengono utilizzati dall’azienda per le finalità indicate. Ha accesso ai dati il personale dell’azienda, o che abbia con essa una relazione lavorativa, contrattuale o assimilabile.
L’azienda utilizza i dati per le proprie finalità operative e commerciali e non cede a terzi i dati degli utenti, con la sola esclusione dei fornitori tecnici che trattano i dati per conto dell’azienda nei limiti di quanto indicato al capoverso precedente.
2.7 Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte via posta all’indirizzo della società Hound Ventures qui sopra indicato o all’indirizzo email Oh Yes!survey@gmail.com.
Gli utenti registrati del servizio possono accedere ai propri dati tramite la piattaforma all’indirizzo Account usando le propri credenziali per accedere all’area personale, dove potranno verificare, modificare e cancellare i propri dati. All’interno dell’area personale, gli utenti registrati possono anche obiettare all’utilizzo di certi tipo di dato, in particolare al trattamento di dati per il direct marketing, che può essere esercitato togliendo la spunta alla relativa casella all’interno dell’area personale del sito.
2.8 Durata del trattamento dei dati
Per gli utenti che fanno uso, anche se occasionale, dei servizi del sito, i dati vengono costantemente mantenuti. Per i clienti che non utilizzano più i servizi da almeno due anni, vengono mantenuti i dati richiesti dalle Autorità anche a altri fini (p.es. fiscali), fino ai termini di conservazione e prescrizione previsti.
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2019